• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
✕

    HempatiHempati Logo

    ✕
    • PRODOTTI CBD ALL'INGROSSO
      • CANNABIS LIGHT INGROSSO
      • HASHISH CBD INGROSSO
      • OLIO CBD INGROSSO
      • ISOLATO CBD INGROSSO
      • PER DISTRIBUTORI E NEGOZI
      • CAMPIONI CBD
    • CHI SIAMO
      • CONTATTI
    • BLOG
    • SCARICA IL CATALOGO PREZZI
    • CBD SHOP
      • CANNABIS LIGHT
      • HASHISH CBD
      • OLIO CBD
      • CBD ISOLATE
      • CBD COSMETICS
      • VEDI TUTTI I PRODOTTI
    • 0
    • IT
      • DEUTSCH
      • ENGLISH
      • ESPAÑOL
      • FRANÇAIS
      • PORTUGUÊS
    Ti trovi qui: Home / CBD / CBD e interazione con i farmaci: cosa devi sapere

    CBD e interazione con i farmaci: cosa devi sapere

    By Alessio 22nd Settembre 2022

    In questo articolo andremo a parlare dell’interazione e dei possibili effetti indesiderati dati dall’interazione dei prodotti a base di CBD con i medicinali assunti dai consumatori. Sebbene sia una sostanza sicura, il CBD potrebbe avere effetti indesiderati: ai consumatori che soffrono di patologie specifiche e prendono medicinali per curarsi è raccomandato di prestare attenzione quando si integra il CBD ai farmaci. In questo caso, infatti, possono esservi effetti anche gravi, in base al tipo di farmaco e alla sua importanza per la salute dell’individuo.

    Possiamo quindi affermare che sì, il CBD può potenzialmente interferire con altri farmaci.

    In che modo il CBD interagisce?

    L’interazione è possibile perché il CBD viene metabolizzato dagli enzimi presenti nel fegato. Il cannabidiolo è definito inibitore “competitivo” più forte rispetto ad altre sostanze, con il risultato che l’azione degli enzimi epatici è concentrata sul metabolismo del CBD. Il risultato è che viene impedita la metabolizzazione di altri farmaci assunti che, quindi, non vengono smaltiti dal corpo. Una più lenta metabolizzazione del farmaco si traduce con una maggiore concentrazione della sostanza nel sangue, e questo può portare ad effetti indesiderati.

    L’interazione tra il CBD e gli altri farmaci dipende da:

    • Dosaggio del CBD. Al momento non esiste un dosaggio fisso che indichi a che punto il CBD non interagisce con altri farmaci
    • Modo di assunzione del CBD. In questo caso bisogna prestare attenzione alla modalità in cui viene assunto: il CBD inalato non viene metabolizzato dal fegato ed entra direttamente dai polmoni, e questo vale anche per i prodotti applicati sulla pelle. Diversamente accade per i prodotti assunti per via orale, come pastiglie e olii, che sono metabolizzati nel fegato.
    • Quando si assume CBD. La possibilità che il CBD interagisca con i farmaci aumenta se questi vengono assunti nello stesso momento. In questi casi, si deve prendere in considerazione in quanto tempo il farmaco utilizzato viene metabolizzato e smaltito dal corpo.

    Olio di CBD: possibili effetti indesiderati

    Assumere olio di CBD non comporta un rischio grave per la salute, ma bisogna comunque considerare la possibilità di effetti negativi. Tra i possibili effetti collaterali che l’assunzione di olio di CBD può provocare si elencano:

    • secchezza delle fauci. L’olio di CBD interagisce con le ghiandole salivari, andando a condizionare la produzione di saliva.
    • Vertigini. Un altro effetto è l’abbassamento della pressione che può portare a percepire la vertigine, soprattutto per chi soffre di pressione bassa
    • Diarrea. Il CBD può provocare disturbi allo stomaco; questo effetto può presentarsi in persone più sensibili.
    • Sonnolenza. L’olio di CBD può causare sonnolenza o stanchezza, soprattutto se si assumono quantità elevate di prodotto.

    Nonostante siano presenti controindicazioni quando si parla di assunzione di CBD, questa rimane una sostanza sicura e ben tollerata dall’organismo.

    CBD e il sistema enzimatico citocromo P-450

    Come detto in precedenza, l’organismo metabolizza le sostanze tramite gli enzimi presenti nel fegato, in particolare tramite il sistema enzimatico citocromo P-450, che si occupa di scomporre le sostanze trasformandole in molecole semplici che verranno poi utilizzate all’interno del nostro corpo. Uno degli effetti del CBD è rendere inefficace il corretto funzionamento di tale sistema. Essendo la maggior parte dei farmaci metabolizzati dal citocromo P-450, il CBD potrebbe interferire sui loro effetti. Ad esempio, i pazienti devono prestare attenzione all’interazione che il CBD potrebbe avere con le seguenti categorie di farmaci:

    • farmaci per attacchi epilettici
    • antidepressivi. Sebbene non siano state riscontrate rare interazioni tra questi farmaci e il CBD, è bene rivolgersi ad un medico per farsi consigliare la giusta dose da assumere.
    • farmaci antinfluenzali
    • ansiolitici
    • anticoagulanti
    • antidolorifici
    • farmaci contro la sonnolenza
    • farmaci per la pressione sanguigna. E’ noto che il CBD influisce su pressione sanguigna e cuore, si raccomanda quindi massima cautela quando si sceglie di assumere tale sostanza.
    • antivirali anti-HIV
    • steroidi

    Il test del pompelmo

    Questo tipo di test fornisce una soluzione semplice per scoprire se il CBD può interferire con l’efficacia di determinati farmaci. Se il vostro medico vi ha raccomandato di non assumere il pompelmo per evitare possibili effetti indesiderati, allora è consigliato di non assumere neanche il CBD. Questo perché il CBD interagisce con altri farmaci allo stesso modo di come interagisce appunto il pompelmo, poiché le sostanze contenute nel frutto sono metabolizzate dalla famiglia enzimatica del citocromo -450, proprio come accade per il CBD. Il risultato è che i farmaci non verranno correttamente metabolizzati.

    Per sapere quindi se potete assumere CBD, chiedete al vostro medico se mangiare il pompelmo non comporta effetti negativi durante il periodo di assunzione del farmaco. 

    Conclusioni

    Ora che sono stati elencati gli effetti indesiderati che l’interazione tra i prodotti a base di CBD e farmaci può causare nell’organismo, si raccomanda, prima di decidere di assumere tale sostanza, di prestare massima attenzione ai possibili effetti collaterali del farmaco che si assume. Inoltre, va ricordato che gli effetti dei medicinali, così come del CBD, variano in base alla persona.

    CBD

    Barra laterale primaria

    Footer

    Contatti

    • [email protected]
    • +39 344 276 1706
    • Via di San Niccolo 76,
      50125, Firenze - Italy

    CBD all’ingrosso

    • CANNABIS LIGHT INGROSSO
    • HASHISH CBD INGROSSO
    • OLIO CBD INGROSSO
    • ISOLATO CBD INGROSSO
    • PER DISTRIBUTORI E RIVENDITORI
    • CAMPIONI CBD

    Link Utili

    • SHOP
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • FAQ
    • BLOG

    Metodi di Pagamento

    Hempati © Copyright 2023 Widora International Srl, Via di San Niccolo, 50125, Florence - P. IVA: 07002830482

    We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.OkPrivacy policy