• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
✕

    HempatiHempati Logo

    ✕
    • PRODOTTI CBD ALL'INGROSSO
      • CANNABIS LIGHT INGROSSO
      • HASHISH CBD INGROSSO
      • OLIO CBD INGROSSO
      • ISOLATO CBD INGROSSO
      • PER DISTRIBUTORI E NEGOZI
      • CAMPIONI CBD
    • CHI SIAMO
      • LA NOSTRA STORIA
      • MADE IN ITALY
      • PERCHE' HEMPATI
      • CONTATTI
    • BLOG
    • SCARICA IL CATALOGO PREZZI
    • CBD SHOP
      • CANNABIS LIGHT
      • HASHISH CBD & ROCKS
      • OLIO CBD
      • CBD ISOLATE
      • CBD PRE-ROLLED
      • CBD COSMETICS
      • VEDI TUTTI I PRODOTTI
    • 0
    • IT
      • ENGLISH
    Ti trovi qui: Home / CBD / CBD e Salute / Fumare CBD e l’interazione con il sistema endocannabinoide: Cosa si deve sapere

    Fumare CBD e l’interazione con il sistema endocannabinoide: Cosa si deve sapere

    Il Sistema Endocannabinoide svolge il suo lavoro indipendentemente dal consumo di CBD. Cosa c'è da sapere sull'ECS e sul CBD?

    By Erika Repetto 8th Gennaio 2024

    Tabella dei contenuti

    • Introduzione
    • La costruzione complessiva del sistema ECS
      • Conoscere gli endocannabinoidi
      • Familiarizzare con i recettori
      • E gli enzimi?
    • Funzioni del sistema endocannabinoide
    • Effetti del CBD sul sistema endocannabinoide
    • Comprendere il deficit di endocannabinoidi
    • Motivi per trovare soluzioni con il CBD
    • Conclusioni

    Introduzione

    Il cosiddetto ECS (sistema endocannabinoide) è un sistema sofisticato basato su segnali legati alle cellule. In termini di studi di ricerca, è relativamente nuovo, soprattutto se paragonato ad altri sistemi del corpo umano. È stato scoperto negli anni ’90 dagli scienziati che cercavano di saperne di più sugli effetti del THC.

    Il THC è uno dei cannabinoidi più noti, un componente della cannabis. È anche quello che rende la cannabis illegale in molti Paesi. Sebbene l’ECS lasci ancora molto spazio alla ricerca, finora sono state fatte diverse scoperte. La più importante è che è associata alla regolazione di varie funzioni.

    In poche parole, l’ECS è responsabile di processi quali:

    -L’umore

    -Memoria

    -Sonno

    -Appetito

    -Fertilità

    In base a quanto si sa finora, l’ECS fa ovviamente parte di ogni corpo. È attiva e fa il suo lavoro indipendentemente dal consumo di CBD. Ora, cosa c’è da sapere sul suo legame con l’erba CBD?

    sistema endocannabinoide

    La costruzione complessiva del sistema ECS

    Il sistema endocannabinoide è composto da tre elementi principali. In primo luogo, ci sono gli endocannabinoidi. Poi ci sono i recettori e infine ci sono numerosi enzimi che supportano il sistema.

    Naturalmente, ogni parte ha le sue peculiarità.

    Conoscere gli endocannabinoidi

    Gli endocannabinoidi sono alcune molecole prodotte internamente dall’organismo. Da molti punti di vista, sono proprio come i cannabinoidi della cannabis. C’è però una differenza. I cannabinoidi si ottengono dalla cannabis, mentre gli endocannabinoidi sono prodotti internamente.

    Due di questi endocannabinoidi si distinguono dalla massa. Uno è l’anandamide (AEA) e l’altro è il 2-arachidonoilglicerolo (2-AG). Entrambi hanno funzioni simili, il che significa che il loro ruolo è quello di garantire un’ottima funzionalità interna dell’organismo.

    Vengono prodotti in base alle esigenze specifiche dell’organismo, quindi i loro livelli variano notevolmente da un individuo all’altro.

    Familiarizzare con i recettori

    Allo stesso modo, i recettori sono presenti in tutto il corpo. Rappresentano un bersaglio per gli endocannabinoidi, che si legano ad essi. Quando il processo è completato, l’ECS sa che è il momento di agire in base ai risultati.

    Esistono due recettori principali nell’organismo. Il tipo CB1 è disponibile principalmente in tutto il sistema nervoso centrale. Il tipo CB2 è più comunemente presente nel sistema nervoso periferico. Questi recettori si trovano spesso nelle cellule responsabili dell’immunità.

    Gli endocannabinoidi si legano a entrambi i tipi di recettori. Il risultato dipende dalla posizione del recettore e dal processo di legame.

    Ad esempio, alcuni cannabinoidi possono scegliere il tipo CB1 nei nervi spinali. Come conseguenza diretta, la ECS allevierà le sensazioni dolorose.

    E gli enzimi?

    Gli enzimi hanno un ruolo molto semplice una volta terminato il processo sopra descritto. Scompongono gli endocannabinoidi e riportano le funzioni al loro stato originale.

    Gli enzimi degli acidi grassi decompongono gli endocannabinoidi AEA, mentre gli enzimi degli acidi monoacilglicerici si concentrano sugli endocannabinoidi 2-AG.

    Funzioni del sistema endocannabinoide

    Se c’è una cosa su cui tutti gli esperti concordano è che il sistema endocannabinoide è estremamente sofisticato. Anche se ci sono alcuni dati su di esso, la sua piena funzionalità richiede ancora una ricerca.

    Secondo una ricerca, aiuta il metabolismo, il dolore cronico, l’infiammazione, il controllo motorio, il sonno, l’appetito, l’umore, la memoria, gli elementi cardiovascolari, i muscoli, le ossa e il fegato. È stato inoltre dimostrato che contribuisce alla funzionalità generale della pelle.

    Tutti questi sistemi contribuiscono all’omeostasi generale, che è praticamente la capacità dell’organismo di mantenere stabili tutte le funzioni. Ad esempio, in caso di infortunio e di alterazione dell’omeostasi, l’ECS aiuterà il corpo a funzionare il più vicino possibile alla sua posizione normale.

    Sulla base di queste considerazioni, si ritiene che il sistema endocannabinoide abbia lo scopo primario di mantenere l’omeostasi a livelli ottimali.

    Effetti del CBD sul sistema endocannabinoide

    Oltre al THC, che è il componente illegale della cannabis nella maggior parte dei paesi, il CBD è il secondo cannabinoide principale. Tuttavia, a differenza del THC, non provoca sballo. È inoltre considerato naturale e non dovrebbe avere effetti collaterali rilevanti, soprattutto se assunto in dosi relativamente basse o medie.

    Il modo in cui il CBD interagisce con l’ECS è ancora sconosciuto a molti esperti. A differenza del THC, però, non si lega ai suddetti recettori dell’ECS. Agisce in modo completamente diverso, principalmente impedendo agli enzimi di scomporre gli endocannabinoidi.

    In questo modo, gli effetti ottenuti durano più a lungo. Anche in questo caso, non esistono test conclusivi su questa teoria.

    Altre teorie sostengono che il CBD si leghi a un recettore diverso, ancora in fase di studio. Non ci sono però dati ufficiali.

    Nonostante tutte queste variabili sconosciute, i resoconti degli utilizzatori di CBD sono abbastanza conclusivi e sembra che il consumo regolare aiuti a contrastare insonnia, stress, ansia, depressione, sensazioni dolorose, nausea e altri problemi, sia naturali che causati da altre condizioni mediche.

    Comprendere il deficit di endocannabinoidi

    La carenza di endocannabinoidi viene definita CECD. È una teoria relativamente nuova, ma ha senso. Quando non ci sono abbastanza endocannabinoidi nell’organismo, è chiaro che l’ECS sta per funzionare male. Come diretta conseguenza, possono comparire alcune condizioni mediche, molte delle quali croniche.

    Questo concetto è stato studiato per oltre un decennio. Una delle prove più conclusive dimostra che la mancanza di endocannabinoidi nell’organismo porta a condizioni mediche come la sindrome dell’intestino irritabile, l’emicrania cronica e persino la fibromialgia, tra le altre.

    Queste condizioni sono spesso associate allo stress e a uno stile di vita non sano, poiché le cause non sono chiare. Spesso le persone si ammalano di più di una di queste patologie contemporaneamente. I trattamenti sono spesso inefficaci, quindi i pazienti cercano di trovare alternative naturali.

    Molti di loro sono riusciti a trovare sollievo assumendo regolarmente CBD. In parole povere, sembra che potenziare l’ECS con i cannabinoidi possa essere il modo ottimale per risolvere queste affezioni, ma è necessario condurre ulteriori ricerche su questa teoria.

    Motivi per trovare soluzioni con il CBD

    Ci sono più motivi per cui fumare erba CBD è considerato il modo più rapido per trovare sollievo. Ecco alcuni dei principali benefici:

    -Rapida comparsa degli effetti positivi. Quando viene inalato, il CBD entra direttamente nel sistema. Gli edibili, ad esempio, devono passare prima attraverso l’apparato digerente, quindi l’assorbimento è minore e più lento.

    -Nessun sballo. Rispetto al THC, il CBD non dà sballo. Certo, offre una sensazione di rilassamento, ma non ha nulla a che vedere con lo sballo associato al THC.

    -Una soluzione naturale. Sebbene esistano prodotti a base di CBD miscelati con sostanze chimiche, i produttori affidabili garantiscono ingredienti naturali al 100%.

    Naturalmente, il dosaggio varia da un utente all’altro. Dal momento che non esistono molti studi in merito, la prova e l’errore potrebbero aiutarvi a trovare il dosaggio ideale. Basta iniziare con una dose bassa e aumentarla gradualmente ogni settimana fino a raggiungere gli effetti desiderati.

    Conclusioni

    Come breve conclusione finale, non ci sono dubbi sui benefici dell’ECS, ma c’è ancora molto da scoprire al riguardo. È stato dimostrato che il sistema endocannabinoide stabilizza le funzioni e i processi interni, ma ci sono ancora molte variabili sconosciute.

    Il consumo di CBD sembra potenziare questo sistema in un modo o nell’altro, così come sembra aiutare a risolvere le condizioni causate dal suo profilo malfunzionante. Dato il suo profilo naturale, il CBD è una solida alternativa al giorno d’oggi, quindi tutti sono liberi di provarlo.

    CBD e Salute

    Erika Repetto

    Marketing Specialist

    Erika si occupa del marketing di Hempati, ha una grande passione per la comunicazione ed è alla costante ricerca di nuovi modi per raggiungere gli appassionati di CBD.

    Related

    Cannabinoidi Secondari: Un’analisi completa
    Cannabinoidi Secondari

    Cannabinoidi Secondari: Un’analisi completa

    In questa guida completa, ci addentreremo nel mondo dei cannabinoidi secondari ed esploreremo i loro potenziali benefici per la salute.

    By Erika Repetto 8th Gennaio 2024

    Best CBD Oil: quale scegliere e cosa considerare
    CBD

    Best CBD Oil: quale scegliere e cosa considerare

    Tabella dei contenutiIntroduzioneLa costruzione complessiva del sistema ECSConoscere gli endocannabinoidiFamiliarizzare con i recettoriE gli enzimi?Funzioni del sistema endocannabinoideEffetti del CBD sul sistema endocannabinoideComprendere il deficit[..]

    By Erika Repetto 8th Gennaio 2024

    L’ansia ti mette a dura prova? Scegli il CBD per alleviare l’ansia
    Olio CBD

    L’ansia ti mette a dura prova? Scegli il CBD per alleviare l’ansia

    Vivere con l'ansia è una battaglia senza fine... Per vostra fortuna, il CBD per alleviare l'ansia è raccomandato dalle migliori menti!

    By Erika Repetto 8th Gennaio 2024

    Footer

    Contatti

    • [email protected]
    • V Horkách 853, 28911 Pečky
      Czech Republic

    CBD all’ingrosso

    • CANNABIS LIGHT INGROSSO
    • HASHISH CBD INGROSSO
    • OLIO CBD INGROSSO
    • ISOLATO CBD INGROSSO
    • PER DISTRIBUTORI E RIVENDITORI
    • CAMPIONI CBD

    Link Utili

    • SHOP
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • FAQ
    • BLOG
    • PRIVACY POLICY
    • COOKIE POLICY
    • CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

    Metodi di Pagamento

    credit-card

    G Pirates s.r.o. © Copyright 2025 V Horkách 853, 289 11 Pečky, Czech Republic - VAT N. CZ19301031

    Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

    Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle .

    Powered by  GDPR Cookie Compliance
    Panoramica privacy

    This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

    Cookie strettamente necessari

    I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

    Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.