• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
✕

    HempatiHempati Logo

    ✕
    • PRODOTTI CBD ALL'INGROSSO
      • CANNABIS LIGHT INGROSSO
      • HASHISH CBD INGROSSO
      • OLIO CBD INGROSSO
      • ISOLATO CBD INGROSSO
      • PER DISTRIBUTORI E NEGOZI
      • CAMPIONI CBD
    • CHI SIAMO
      • LA NOSTRA STORIA
      • MADE IN ITALY
      • PERCHE' HEMPATI
      • CONTATTI
    • BLOG
    • SCARICA IL CATALOGO PREZZI
    • CBD SHOP
      • CANNABIS LIGHT
      • HASHISH CBD & ROCKS
      • OLIO CBD
      • CBD ISOLATE
      • CBD PRE-ROLLED
      • CBD COSMETICS
      • VEDI TUTTI I PRODOTTI
    • 0
    • IT
      • ENGLISH
    Ti trovi qui: Home / Cannabis / Dal Tabù al Mainstream: Una guida completa alla Marijuana ricreativa e medica

    Dal Tabù al Mainstream: Una guida completa alla Marijuana ricreativa e medica

    Forse tutti sanno la differenza tra marijuana medica e marijuana ricreativa. Nel caso aveste ancora dubbi, ecco la guida completa definitiva!

    By Erika Repetto 21st Settembre 2023

    Tabella dei contenuti

    • Introduzione
    • Definizione di marijuana medica e ricreativa
      • Marijuana Medica
      • Marijuana Ricreativa
    • Storia del consumo di cannabis
      • Tempi antichi e prime civiltà (3000 a.C. – 500 a.C.)
      • Medioevo e diffusione globale (500 – 1700 d.C.)
      • L’era coloniale e la produzione di canapa (XVII-XIX secolo)
      • Uso medico e prime regolamentazioni (XIX – inizio XX secolo)
      • Proibizione e criminalizzazione (XX secolo)
      • L’era moderna e il cambiamento degli atteggiamenti (fine del XX secolo – oggi)
    • Usi medici della marijuana
      • Trattamento del dolore cronico
      • Problemi di perdita di peso
    • Usi ricreativi della marijuana
      • Gli effetti edificanti del fumo di cannabis e dei prodotti di cannabis vaporizzati
      • Miglioramento di alcune attività ed esperienze
    • Vantaggi e svantaggi dell’uso della marijuana medica
      • Vantaggi
      • Svantaggi
    • Conclusioni

    Introduzione

    La marijuana sapevamo tutti che era illegale da tempo, eppure abbiamo fatto comunque una o due boccate. Perché, mi chiedo? Forse tutti noi abbiamo capito la differenza tra marijuana medica e marijuana ricreativa. E tutte le polemiche e le preoccupazioni per la sua vendita non ce lo faranno dimenticare. Nel caso ve lo siate perso, ecco come siamo arrivati a questo punto.

    marijuana ricreativa

    Definizione di marijuana medica e ricreativa

    Marijuana Medica

    È così facile farsi vendere medicine artificiali mentre gli stessi composti chimici utilizzati sono presenti nella marijuana come cannabinoidi. Il CBD è usato nella medicina moderna come rimedio per molteplici condizioni e sintomi.

    Oggi si attribuisce maggiore importanza alla marijuana per i suoi potenziali benefici terapeutici altamente pubblicizzati, in particolare nella gestione di condizioni come il dolore cronico, la sclerosi, i sintomi legati alla chemioterapia, l’epilessia e altro ancora.

    Il tetraidrocannabinolo e il cannabidiolo sono i due composti più attivi della pianta di cannabis. Gli studi hanno rivelato l’importanza medica di questi composti grazie alla loro capacità di interagire con l’ECS, il sistema endocannabinoide del corpo umano.

    L’ECS è un attore importante nella regolazione di vari processi fisiologici. Il fatto che si parli di marijuana alla luce del sole è il risultato di medici qualificati che prescrivono la marijuana come possibile trattamento per specifiche condizioni mediche.

    Lavorando con dispensari autorizzati, i medici oggi prescrivono prodotti a base di marijuana che possono essere consumati in vari modi, tra cui edibili, piante essiccate, oli di CBD e altro ancora. La marijuana medica è legalizzata in vari gradi in tutto il mondo.

    Marijuana Ricreativa

    Tenetevi forte! Stiamo scendendo nella tana del coniglio. Utilizzare la marijuana a scopo ricreativo o, più semplicemente, non medico, significa consumare la pianta e i suoi prodotti per i suoi effetti psicoattivi. Per psicoattivi si intendono tutti gli effetti, dalla sensazione di euforia (essere “high”) a qualcosa di semplice come un senso di rilassamento.

    Fin dai tempi dei libri di storia, le persone hanno consumato marijuana per lo stato di coscienza alterato che è associato al suo consumo. Se fate parte di questo gruppo, dovete ringraziare il THC (Tetraidrocannabinolo).

    Il tetraidrocannabinolo è il composto psicoattivo chiave della pianta di cannabis. A seconda della quantità consumata può indurre rilassamento, divertimento, creatività e socializzazione. Come avrete capito, questo è un fattore cruciale per determinare lo status legale della cannabis.

    L’uso ricreativo della marijuana è ancora un argomento delicato che i politici affrontano con grande cautela. Sebbene sia legale in alcune giurisdizioni, c’è un limite alla percentuale di THC che può essere venduta, posseduta e usata per scopi personali dagli adulti.

    L’uso ricreativo è considerato illegale in alcuni Paesi e Stati. Perciò, a meno che non vi sentiate dei fini giuristi, è meglio che controlliate e consultiate lo stato legale della marijuana a scopo ricreativo nel vostro paese prima di fare il vostro gioco.

    Storia del consumo di cannabis

    Che cosa hanno in comune Europa, Asia, Australia, Africa e Americhe? Una storia di consumo di cannabis. Scommetto che non lo sapevate! Il consumo di cannabis risale a migliaia di anni fa e si estende a tutto il pianeta. L’unica differenza è l’intenzione dei consumatori.

    Tempi antichi e prime civiltà (3000 a.C. – 500 a.C.)

    Le radici della cannabis risalgono all’Asia centrale, dove le antiche civiltà utilizzavano la pianta come fonte di fibre, cibo e medicine. In Cina, l’uso della marijuana a scopo medico è documentato già nel 2737 a.C., durante la nascita della medicina cinese.

    Gli usi religiosi e medicinali della cannabis sono menzionati in modo negativo nei testi sacri indù. È associata al culto delle divinità e al sollievo dai sintomi di varie condizioni in molte culture e tradizioni anche nel grande pianeta Asia.

    Medioevo e diffusione globale (500 – 1700 d.C.)

    Durante questo periodo, l’uso della cannabis (sia a scopo ricreativo che medico) si diffuse in tutto il mondo grazie alla creazione di rotte commerciali e all’espansione delle esplorazioni. Nell’età dell’oro islamica, la pianta di cannabis fu studiata a fondo per scoprirne le proprietà mediche.

    L’era coloniale e la produzione di canapa (XVII-XIX secolo)

    La scoperta delle Americhe portò con sé l’esportazione della pianta di cannabis, che all’epoca veniva coltivata per la sua fibra resistente. La coltivazione industriale della pianta di cannabis fu incoraggiata in quest’epoca e svolse un ruolo fondamentale nell’economia in crescita.

    Uso medico e prime regolamentazioni (XIX – inizio XX secolo)

    In questo periodo la marijuana era ampiamente utilizzata per le sue proprietà medicinali. I composti costitutivi venivano estratti e raffinati in molti sottoprodotti. Nel XX secolo il dibattito sul ruolo della marijuana nella società si fece acceso.

    Proibizione e criminalizzazione (XX secolo)

    Mentre i sentimenti anti-cannabis continuavano a diffondersi all’inizio del XX secolo, gli anni successivi segnarono l’inizio del proibizionismo della cannabis. Legge dopo legge, la stigmatizzazione della cannabis fu alimentata da narrazioni a sfondo razziale e dalla disinformazione.

    L’era moderna e il cambiamento degli atteggiamenti (fine del XX secolo – oggi)

    Quest’epoca segna un punto di svolta nella storia del consumo di marijuana. È stata testimone di una rinascita dell’interesse per la cannabis, più precisamente per gli usi medici e ricreativi della marijuana. Inoltre, la scoperta del sistema endocannabinoide non fa che rivelare come i composti della cannabis interagiscano con l’organismo.

    Lentamente, gli Stati Uniti hanno iniziato a parlare di legalizzazione e hanno aperto la strada ai Paesi che hanno allentato le restrizioni sull’uso medico e, successivamente, ricreativo della cannabis. Questo cambiamento ha portato al dibattito sui potenziali benefici del consumo di cannabis.

    Usi medici della marijuana

    Ecco alcune delle condizioni mediche in cui la marijuana medica è comunemente utilizzata:

    Dolore cronico: trattamento degli effetti collaterali dei farmaci per il dolore cronico e dei sintomi di condizioni croniche, come il dolore neuropatico, l’artrite, la fibromialgia e il dolore legato alla sclerosi multipla.

    Nausea e vomito: La marijuana medica può essere usata per alleviare la nausea e il vomito associati a chemioterapia, radioterapia o altri trattamenti medici.

    Sintomi legati al cancro: La marijuana medica può aiutare i pazienti affetti da cancro a gestire il dolore, migliorare l’appetito e ridurre lo stress e l’ansia.

    Disturbi neurologici: Viene utilizzata per trattare condizioni neurologiche come l’epilessia, la sclerosi multipla e il morbo di Parkinson.

    Condizioni infiammatorie: Le proprietà antinfiammatorie della marijuana medica sono utilizzate per affrontare i sintomi associati a condizioni come il morbo di Crohn e l’artrite.

    Condizioni di salute mentale: La marijuana medica è utilizzata per gestire alcuni disturbi mentali come ansia, depressione, PTSD e insonnia.

    Trattamento del dolore cronico

    Le ricerche dimostrano che la marijuana medica può fornire sollievo dal dolore e migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da dolore cronico. I cannabinoidi trattano il dolore cronico e il dolore neuropatico sotto la direzione di un professionista sanitario. Ma la loro efficacia si basa sul tipo di dolore cronico e sulle risposte individuali.

    Un dosaggio e una somministrazione corretti sono fondamentali per evitare effetti collaterali come sonnolenza, vertigini, alterazione della coordinazione, secchezza delle fauci e aumento della frequenza cardiaca. Il THC e il CBD influenzano il modo in cui l’utente percepisce il dolore, il che può portare alla modulazione del dolore e potenzialmente alleviare il disagio.

    Gli effetti antinfiammatori sono considerati benefici per i pazienti con infiammazioni croniche, come l’artrite reumatoide. Può essere particolarmente efficace per attenuare il dolore neuropatico causato da danni ai nervi. Anche se la ricerca non è ancora conclusa, gli studi preliminari su THC e CBD mostrano il potenziale di riduzione dei sintomi del dolore neuropatico.

    Problemi di perdita di peso

    È noto che il consumo di marijuana medica provoca un aumento dell’appetito. Per i pazienti affetti da cancro o HIV/AIDS, il suo consumo è visto come un potenziale trattamento per contrastare la perdita di peso, regolando l’appetito e il bilancio energetico. Tuttavia, in altri pazienti può portare a mangiare troppo e ad aumentare di peso.

    Usi ricreativi della marijuana

    Gli effetti edificanti del fumo di cannabis e dei prodotti di cannabis vaporizzati

    Il fumo di cannabis sviluppa una sensazione di euforia, rilassamento e sollievo dallo stress. Alcune persone sperimentano una maggiore creatività, apertura mentale e miglioramento dell’immaginazione. Altri sperimentano una percezione alterata del tempo. Rende più piacevoli le interazioni con gli altri e migliora le esperienze sensoriali.

    Miglioramento di alcune attività ed esperienze

    Il consumo di marijuana a scopo ricreativo ha l’effetto collaterale di migliorare l’espressione artistica. Il consumatore può scoprire nuove idee e prospettive inedite e acquisire un approccio aperto alle attività artistiche. Intensifica la percezione del suono e della musica, favorendo così l’esperienza uditiva dell’utente.

    Vantaggi e svantaggi dell’uso della marijuana medica

    Vantaggi

    -Gestione del dolore cronico

    -Trattamento dell’epilessia e dei disturbi convulsivi

    -Alleviare nausea e vomito

    -Riduzione degli spasmi muscolari e della sclerosi multipla

    -Stimolazione dell’appetito e gestione del peso

    -Riduzione degli effetti dell’ansia e dei disturbi dell’umore

    -Effetti antinfiammatori

    -Limitazione delle condizioni neurologiche

    -Trattamento del glaucoma

    -Gestione dei sintomi di chemioterapia e cancro

    -Trattamento dei disturbi del sonno

    Svantaggi

    -Può portare a disturbi cognitivi

    -Sviluppo di un disturbo da uso di cannabis (CUD)

    -Può peggiorare l’ansia, la depressione o la psicosi.

    -Influenza negativamente la salute delle vie respiratorie quando viene fumata

    Conclusioni

    L’uso della marijuana, a scopo medico e ricreativo, esiste da anni. Eppure, continua a essere controverso. Quante volte si legge dei benefici del consumo di marijuana? Di solito l’enfasi è posta sugli effetti negativi. Una buona notizia: il consumo di marijuana è aperto nella maggior parte dei luoghi e c’è molto da guadagnare.

    Cannabis

    Erika Repetto

    Marketing Specialist

    Erika si occupa del marketing di Hempati, ha una grande passione per la comunicazione ed è alla costante ricerca di nuovi modi per raggiungere gli appassionati di CBD.

    Related

    THC: La potenziale chiave degli effetti e delle proprietà mediche della cannabis
    Altro

    THC: La potenziale chiave degli effetti e delle proprietà mediche della cannabis

    Intraprendete un viaggio affascinante nel labirintico mondo del THC, la molecola inebriante che si trova nel cuore della pianta di cannabis.

    By Erika Repetto 21st Settembre 2023

    Cannabinoidi Secondari: Un’analisi completa
    Cannabinoidi Secondari

    Cannabinoidi Secondari: Un’analisi completa

    In questa guida completa, ci addentreremo nel mondo dei cannabinoidi secondari ed esploreremo i loro potenziali benefici per la salute.

    By Erika Repetto 21st Settembre 2023

    Alla scoperta dei tipi di Cannabis: Guida ai ceppi, alle varie forme e molto altro
    Infiorescenze CBD

    Alla scoperta dei tipi di Cannabis: Guida ai ceppi, alle varie forme e molto altro

    Conoscete le distinzioni i tipi di cannabis Indica, Sativa e le varietà Ibride? Scoprite tutte le informazioni su queste varietà e molto altro.

    By Erika Repetto 21st Settembre 2023

    Footer

    Contatti

    • [email protected]
    • V Horkách 853, 28911 Pečky
      Czech Republic

    CBD all’ingrosso

    • CANNABIS LIGHT INGROSSO
    • HASHISH CBD INGROSSO
    • OLIO CBD INGROSSO
    • ISOLATO CBD INGROSSO
    • PER DISTRIBUTORI E RIVENDITORI
    • CAMPIONI CBD

    Link Utili

    • SHOP
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • FAQ
    • BLOG
    • PRIVACY POLICY
    • COOKIE POLICY
    • CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

    Metodi di Pagamento

    credit-card

    G Pirates s.r.o. © Copyright 2025 V Horkách 853, 289 11 Pečky, Czech Republic - VAT N. CZ19301031

    Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

    Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle .

    Powered by  GDPR Cookie Compliance
    Panoramica privacy

    This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

    Cookie strettamente necessari

    I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

    Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.